Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Occidentale

Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Occidentale

In questo articolo troverete il meglio del meglio che una crociera nel Mediterraneo Occidentale può offrirvi!

Di tutte le regioni crocieristiche d’Europa, quella del Mediterraneo occidentale comprende la migliore varietà di attrazioni e attività in assoluto: arte e cultura, surf e sabbia, caffè e boutique!

Gli itinerari di navigazione nel Mediterraneo occidentale partono dai porti italiani di Genova, Savona, La Spezia, Civitavecchia, Napoli, Messina e Palermo e tipicamente toccano i porti di scalo in Spagna, Francia e Italia, con alcune deviazioni interessanti lungo il percorso. Le crociere più lunghe (di 9, 10 o 11 notti) includono tappe in Portogallo, Isole Canarie, Marocco, Tunisia, Montecarlo e Gibilterra.

IL PERIODO MIGLIORE PER LE CROCIERE NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE

In passato le crociere nel Mediterraneo si svolgevano in primavera, estate e autunno. Oggi, invece, le compagnie di crociera offrono un programma annuale in questa regione. Costa Crociere e MSC Crociere navigano nel Mediterraneo tutto l’anno, e mentre Barcellona e Marsiglia rimangono negli itinerari, le navi spesso muovono anche verso il Marocco e le Isole Canarie (tecnicamente nell’Oceano Atlantico) durante i mesi più freddi.

Ad inizio primavera e al termine dell’autunno si possono trovare prezzi più competitivi, un minor afflusso di persone, e una temperatura comunque piacevole. In più, è facile trovare ristoranti e luoghi aperti al pubblico (che solitamente chiudono nel mese di agosto).

crociere-primavera

LE PRINCIPALI ATTRAZIONI DEI PORTI NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE

Barcellona, Spagna – la capitale della Catalogna è uno dei posti più vibranti d’Europa. Ciò è evidente nella sua architettura, uno sposalizio di guglie gotiche e di moderni lineamenti ricurvi, per buona parte opera di Antoni Gaudi. La chiesa da lui progettata, la Sagrada Familia, è un must per i turisti!

La città vecchia  è il cuore di tutto, con musei, shopping e caffè. Non perdetevi una passeggiata lungo Las Ramblas, tappezzata di bancarelle di fiori. Poi riposatevi di fronte a qualche piatto e ad una sangria fresca in un tapas bar.

parc-guell-barcellona

Firenze, Italia – In ogni itinerario nel Mediterraneo occidentale, Firenze è un must assoluto – la gemma del Rinascimento italiano. Nel XIV e XV secolo, quando grandi artisti come Giotto, Ghiberti, Brunelleschi e Michelangelo lavorarono qui, crearono esempi magnifici di pittura e scultura che ancora oggi riempiono le chiese fiorentine, gli edifici pubblici, i grandi palazzi e musei di prim ordine come la Galleria degli Uffizi e le Gallerie dell’Accademia (dove risiede il David di Michelangelo). Anche l’architettura prosperò a Firenze. Infatti, l’opera d’arte che marca la città è la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua cupola progettata da Brunelleschi.

Napoli e Sorrento – Da Napoli o da Sorrento è possibile esplorare Pompei, un’antica città che fu sepolta da un’eruzione vulcanica. Potrete vedere molti degli artefatti rimossi dalla città di Pompei al Museo Archeologico Nazionale di Napoli prima di rienergizzarvi con una delle famose pizze della città. Oppure usate il porto come un cancello d’ingresso alla gloriosa Costiera Amalfitana, dove meravigliose strade sulla scogliera vi porteranno alle eleganti città di resort di Positano e Ravello. Un’altra opzione è una gita all’isola di Capri, dove potrete vedere la meravigliosa linea costiera e visitare lussureggianti giardini.

le-bellezze-di-napoli

Nizza, Montecarlo, Cannes –  Non perdetevi un tour delle attrazioni della più importante riviera francese! Appena al di sotto di Cannes, conosciuta per il suo film festival, c’è la famosa Saint-Tropez, un villaggio di pescatori fatto di stradine strette e ornate e coloratissime facciate tinte di rosa. A Montecarlo, non perdetevi il famoso casinò, il palazzo o il museo oceanografico. Se vi facesse piacere visitare la campagna francese, St. Paul de Vence è un villaggio del XVI secolo, popolato di graziosi negozi e caffè, appollaiato in alto sulla costa. In un giorno nitido, le viste del Mediterraneo sono magnifiche.

cannes-france

Roma (Civitavecchia) Roma non fu costruita in un giorno, come dice il proverbio, quindi accettate il fatto che durante la sosta in questo porto, vedrete solo una parte della dolce vita. Se è la vostra prima volta, un tour delle principali attrazioni è d’obbligo! Non mancate di visitare la piazza e la basilica di San Pietro in Vaticano, il Colosseo e la Fontana di Trevi. Roma è un’affascinante città da visitare a piedi. Chi già la conosce apprezza esplorare i piccoli musei e le chiese meno conosciute ma ugualmente splendide, e magari oziare in qualche caffè di Piazza Navona.

Architect looking at blueprints

CONSIGLI PER I VIAGGI NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE

Pianificate in anticipo. Il Mediterraneo è notoriamente affollato nei mesi di alta stagione. I biglietti e i tour vanno velocemente in esaurimento. Se siete particolarmente interessati ad un’attrazione, come gli scavi delle tombe vicino al Vaticano, per esempio, assicuratevi di prenotare presto.

Portate dell’acqua. Il Mediterraneo in estate può essere molto caldo! Rimanere idratati è il segreto per  una vacanza in tutta tranquillità, assieme a frequenti pause per riposare.

msc_armonia_mediterraneo_occidentale_2016

Aspettatevi delle lunghe giornate. Mentre il centro di Barcellona è molto vicino al porto, questo non è il caso di città come Roma o Firenze, dove il bus o il treno impiegano normalmente circa un’ora. Portate scarpe comode, adatte a camminare sul selciato, e riposatevi nei giorni di navigazione.

crociere-autunno

Siate indipendenti. Il Mediterraneo occidentale è probabilmente uno degli itinerari più semplici da percorrere da soli, dal momento che le città sono a misura di turista, ricche di segnaletica per le maggiori attrazioni. La maggior parte di questi porti offrono tour pedonali privati, spesso molto più economici di quelli che comprereste a bordo.

crociere-selfie

Tenete gli occhi aperti. Sfortunatamente, i borseggiatori sono diffusi in queste aree, particolarmente in zone molto turistiche quali Roma, Napoli e Barcellona. Lasciate i valori a bordo, portate una somma di denaro limitata e tenetela al sicuro.

Portate l’appetito. Non ci sono molti posti come questi per assaporare la cucina locale. La carbonara e il cacio e pepe a Roma (per citarne un paio), la pizza a Napoli, la bouillabaisse a Marsiglia, le tapas a Barcellona, il gelato, tutto accompagnato dai rinomati vini locali.

E ora non ci resta che augurarvi una buona vacanza e arrivederci al prossimo appuntamento con i consigli per le crociere nel Mediterraneo orientale!

Abbiamo visitato per voi… MSC Splendida

Abbiamo visitato per voi… MSC Splendida

Brillante, lussuosa, imponente: queste le prime impressioni che mi ha suscitato MSC Splendida al mio ingresso a bordo, attraccata al porto di Genova.

Varata nel 2009 da Sofia Loren, la nave è lunga 330,30 metri per quasi 140.000 tonnellate di stazza che possono trasportare fino a 4.363 passeggeri. MSC Splendida é una città galleggiante!

Una nave dal design elegante, che comprende una vera e propria piazzetta in marmo, luci e scintillii ovunque, dati dalle due scale ricoperte di cristallo Swarovski della hall o il pianoforte cosparso di brillanti.

scalinata.png

hallpiano

Passeggiando tra i corridoi la sensazione che si avverte é di un luogo magico e molto accogliente. I colori predominanti sono il verde, l’oro e il viola, il materiale più diffuso il marmo.

Una vasta gamma di strutture ricreative e servizi sono a disposizione dei clienti per garantirgli una settimana all’insegna del divertimento e relax: dal cinema 4D, al simulatore di Formula1, dall’esclusiva area solarium al ponte 18 fino al Casinò, Royal Palm e l’enoteca

Punti di forza di questa nave:

Le cabine

Sempre pulite e arredate con cura. La nave offre interne, esterne, balcone e suite con le esperienze bella, fantastica e aurea. Vi proponiamo qualche foto della tipologia esterna con balcone.

Pool area

La piscina situata al ponte 15, è molto scenografica e prevede 5 vasche, di diverse grandezze, di cui 3 vasche idromassaggio con l’acqua di temperatura che oscilla tra i 37 e i 40 gradi. L’ideale per fare un bagno fuori anche d’inverno!!!

idromassage

pool-barpool

La Cucina

Il ristorante principale, La Reggia, situato al Ponte 5, offre a pranzo e cena menù alla carte di alta qualità, come questo delizioso secondo piatto di vitello con patate e funghi champignon . a disposizione degli ospiti per colazione, a pranzo o a cena c’è anche il buffet Bora Bora, al Ponte 14, che offre una selezione di piatti caldi e freddi e specialità regionali e multi-gastronomiche 20 ore al giorno. Non mancano l’angolo vegetariano, quello dedicato ai passeggeri con intolleranze, i piatti etnici come la cucina cinese, indiana o asiatica e poi frutta fresca a volontà offerta a tutte le ore.

Affina il tuo palato nei tanti ristoranti tematici di MSC Splendida: il messicano Santa Fè è in assoluto da provare per gli amanti dei sapori piccanti!

santa-fe

Baby area

Al ponte 15 si trova il paradiso dei bambini! C’è così tanto da fare a bordo che non sapranno da dove iniziare! MSC Splendida si prende cura delle famiglie e desidera soddisfare grandi e piccini con una vacanza piena di momenti indimenticabili. 3 le formule per fasce d’età:

  • Baby Club, dedicato ai più piccoli al di sotto dei 3 anni
  • Mini Club, dai 3 ai 6 anni
  • Junior’s Club, per i più grandi dai 7 agli 11 anni
  • Young Club, per i bambini dai 12 ai 14 anni
  • Teen Club, dai 15 ai 17 anni

Per loro un servizio dedicato che prevede speciali attività, giochi educativi, tornei durante tutta la giornata, impreziosite dalla collaborazione con i marchi Lego e Chicco e da uno staff di animatori qualificati e multilingue!

La piscina per bambini è situata al ponte 15 e riprende il tema del Polo Nord, con la ricostruzione perfetta di un igloo e i ghiacciai!

Tutti a tavola! Il ricchissimo Buffet al Ponte 14 propone il Kid’s corner, un angolo interamente dedicato ai bambini con una grande varietà di piatti fantasiosi e salutari, menù dedicati, snack a tutte le ore del giorno.

Benessere

Lasciatevi coccolare da un massaggio balinese o un trattamento di bellezza nella MSC Aurea Spa, o mantenervi in forma nel centro fitness panoramico gratuito.

Dopo che vi abbiamo fatto viaggiare con la fantasia…  cosa aspettate a salire a bordo di MSC Splendida?

Scopri tutte le nostre partenze nel sito http://www.crociereregalo.it

La prossima nave MSC? Sarà Bellissima!

La prossima nave MSC? Sarà Bellissima!

Un nome superlativo per la prossima nave smart di classe Meraviglia! 

Anch’essa costruita presso i cantieri di Saint Nazaire, in Francia, farà il suo debutto nella primavera del 2019.

«Bellissima è un nome che rappresenta la bellezza e la sontuosità della nuova generazione di navi ultramoderne di Msc così ricche di nuovi servizi e offerte per andare incontro alle esigenze e agli interessi di ospiti di tutte le età – ha dichiarato Gianni Onorato, amministratore delegato della compagnia.

Intanto la gemella MSC Meraviglia, che dal suo annuncio come prima “smart ship” ha avuto un incredibile successo di pubblico, ha toccato l’acqua per la prima volta, proprio a Saint Nazaire. In gergo si dice float out, letteralmente il galleggiamento, e rappresenta la vera nascita di una nave.

meraviglia-cantiere

Due eventi emozionanti per il gruppo MSC Crociere, la scelta del nome della prossima ammiraglia e la prima “iniziazione al mare” della sua gemella! Un altro traguardo da raggiungere significa entusiasmo, nuove idee da proporre al mercato, che sempre più richiede di essere stupito.

Chi sceglie di viaggiare a bordo di una nave di classe Meraviglia, vuole essere coccolato a 360 gradi, ama la tecnologia e il design, non si accontenta di una nave “qualsiasi”, per riprendere uno slogan noto alla compagnia di crociera.

Ricordiamo che a bordo di MSC Meraviglia troverete una vera”nave nella nave”, con ampie vedute sul mare e un esclusivo Yatch Club dedicato a chi ricerca il lusso, spettacoli permanenti della famosa compagnia circense Cirque du Soleil e  tanti dettagli hi tech!

Purtroppo non siamo ancora in grado di fornirvi immagini della nuova MSC Bellissima, ma per voi che ci seguite in questo blog sono presto in arrivo tante sorprese e anteprime!!!

NON PERDERTI IL VIAGGIO INAUGURALE DI MSC MERAVIGLIA A GIUGNO 2017

Jean Louis David salpa a bordo di MSC Crociere

Jean Louis David salpa a bordo di MSC Crociere

Salsedine, cloro, sole e vento sono gli elementi principali di una vacanza estiva, simboli che trasmettono il senso di libertà, svago e relax.  Ma per gli amanti della capigliatura perfetta a volte questi elementi diventano un vero e proprio dramma.

blog jean

MSC Crociere non smette di coccolare i propri clienti e a bordo delle proprie navi inserisce i saloni Jean Louis David un alleato indispensabile per chi voglia curare anche in vacanza il proprio Hairstyle con esperti del settore.

jeanlouisdavid.jpg

Gianni Onorato, chief executive officer di Msc Crociere, ci dice: “riflette la nostra strategia e l’impegno profuso per mettere a disposizione dei nostri crocieristi un’offerta sempre più ricca di esperienze uniche e spesso esclusive su tutta la flotta attraverso partnership con i massimi esperti mondiali nei rispettivi settori”.

I primi saloni sono già stati aperti a bordo di Msc Preziosa, Msc Fantasia e Msc Poesia con ottimi riscontri da parte dei croceristi che hanno apprezzato la professionalità del personale, con la possibilità di acquistare i loro prodotti per la cura dei capelli e il sempre aggiornato Style dal marchio Jean Louis David.

Scoprite le nostre Partenze Consigliate a bordo di MSC Fantasia per le vostre crociere nel Mediterraneo!!!