La crociera perfetta per tutti gli stati sentimentali

La crociera perfetta per tutti gli stati sentimentali

L’estate è appena finita e come sempre lascia ricordi, nuovi o vecchi amori. Per altri l’amore è finito, ma chiunque sarebbe pronto a ripartire. Per questo noi abbiamo deciso di tentarvi tutti con le nostre crociere, adatte ad ogni stato sentimentale 😉

Partiamo con i meno fortunati in amore che rinunciano ad una bella avventura in crociera a causa del perfido supplemento singola, che trasforma un’offerta in un miraggio. Però abbiamo trovato la soluzione ai vostri problemi, una lista di crociere con supplemento singola a zero per chi viaggia da solo. Non preoccupatevi di annoiarvi, con questa offerta l’amore lo troverete a bordo 🚢

Adesso passiamo a chi invece l’amore lo ha già trovato e vuole coronarlo con il matrimonio. Per voi promessi sposi, oltre ad augurarvi tanta felicità, abbiamo creato l’offerta perfetta (clicca qui). Una Luna di miele da trascorrere in un luogo a vostra scelta tra: Mediterraneo, Caraibi, Cuba, Antille o Emirati Arabi. Per festeggiare il traguardo, oltre ad offrire il 50% di sconto sulla seconda persona, avrete un ulteriore sconto fino a 250€ ed infine un regalo di nozze (a sorpresa) offerto da Crociere Regalo 😲

Per concludere, abbiamo pensato anche alle coppie consolidate, quelle che si conoscono da sempre. Per questo inverno l’impegno matrimoniale più rilassante sarà quello di partire in crociera e con noi potrete farlo con una promozione irripetibile: sconto del 50% per il secondo passeggero ed un risparmio di  150€ a persona, applicato al momento della prenotazione. Clicca qui per maggiori dettagli.

Cosa aspetti? Scegli la tua promo e partiamo! 🤗

MSC Seaview – una crociera vista mare

MSC Seaview – una crociera vista mare

E’ iniziato il conto alla rovescia per il battesimo della nuova ammiraglia di MSC Crociere, che si terrà il 2 Giugno 2018 a Civitavecchia. Si attende una cerimonia in grande stile, come fatto precedentemente per la sorella gemella MSC Seaside a Miami, con figure istituzionali e personaggi  dello spettacolo di livello internazionale.  Al momento però si sa ben poco a riguardo.

Dalle parole del Country Manager di MSC, Leonardo Massa, le aspettative sono molto elevate: “MSC  Seaview è una nave ultramoderna che offrirà a bordo una pluralità di servizi mai visti prima, incentrati sull’offerta culinaria, sull’intrattenimento affidato a professionisti di respiro internazionale, sul design e sulla tecnologia”.

La nave sarà dotata di una promenade esterna che ruota intorno alla stessa a 360° gradi  per regalare agli appassionati di crociere quella emozione in più, grazie al contatto ravvicinato con il mare.

Proseguiamo con altre piccole anticipazioni per allietarci l’attesa:

  • 323 metri di lunghezza e 18 ponti;
  • 11 ristoranti, tra cui: un Pan – asiatico, l’Ocean cay dove sarà possibile degustare raffinati menù a base di pesce, mentre per gli appassionati di carne il Butcher’s Cut – elegante Steak House. Non dimentichiamoci della cucina francese con il Bistrot La Bohème, dove assaporare la famosa joie de vivre e tanto altro ancora;
  • 19 bar & lounge;
  • Panorama pool che regala viste mozzafiato sul mare per un relax continuo;
  • La South beach pool con spazi più ampi per prendere il sole, collegata al ponte superiore da due ascensori panoramici;
  • MSC Aurea Spa migliorata sia nell’estetica che nei trattamenti offerti, tra cui quelli balinesi studiati appositamente per rivitalizzare il corpo e la mente;
  • Per quanto riguarda il divertimento a bordo, sottolineiamo alcune novità tra cui:
    2 piste da bowling regolamentari, un parco acquatico a più livelli con 5 acquascivoli high – tech e per i più coraggiosi 2 zip line da 105 metri.

Si tratta di una nave di ultimissima generazione che presta attenzione anche all’ambiente. Infatti è dotata di illuminazione a LED  per ridurre il consumo energetico,
e del sistema Advanced Water Treatment per rimuovere le sostanze inquinanti.
Lo scafo, le eliche ed i timoni sono stati realizzati, anche essi, in ottica eco-friendly.

Offerta crociera inaugurale MSC Seaview da Genova, Napoli e Messina

MSC-SEAVIEW-1080x540

Albania, la Perla dei Balcani

Albania, la Perla dei Balcani

L’Albania è uno stato della penisola balcanica che confina con il Montenegro,  Kosovo, Macedonia e Grecia.  Ha una popolazione di circa 3 milioni di abitanti, definiti “ shqiptarë ”. La capitale della Repubblica d’Albania è Tirana, centro finanziario del paese e meta turistica rilevante, grazie al suo posizionamento strategico. Dista circa 35km da Durazzo ed è circondata da montagne e laghi, il Lago di Scutari ed il Lago di Ocrida . La lingua ufficiale è l’albanese, che risulta essere tra le lingue più antiche d’Europa. Tuttavia esistono due dialetti: Albanese Tosco e Albanese Ghego. Son comunque conosciute e parlate, soprattutto dai giovani, anche la lingua italiana, inglese e greca.                           Nelle giornate limpide è possibile ammirare le cime del monte Korab, in quanto la distanza che separa l’Italia dall’Albania è di soli 80 km.

Nel 2016 l’Albania è stata inserita dalla Rough Guides tra le dieci destinazioni top dell’anno. Effettivamente si tratta di un paese ricco dal punto di vista culturale, archeologico e paesaggistico. Da evidenziare i resti di archeologia pelasgica, romana, greca, illirica e turca; una nota di merito per il sito archeologico di Butrinto, patrimonio mondiale dell’Unesco. Oltre  alla natura incontaminata e le antiche rovine, da sottolineare una gastronomia ricca di sapori. Dunque il potenziale di questa meta turistica sembrerebbe essere sempre più in crescita. In effetti come spiega il ministro del Turismo, Milva Ekonomi: “ Nel 2016 c’è stato un boom di turisti: 4,3 milioni, il 15% in più del 2015. Il settore è uno dei più importanti con un giro d’affari di 1,5 milioni di euro, il 7% del Pil nazionale”. Le città di mare importanti sono Durazzo e Valona, rispettivamente anche città portuali.

Infine vi consigliamo di provare la bellissima spiaggia di Saranda, dall’acqua cristallina, posizionata davanti all’isola di Corfù. Cogliete l’occasione di visitarla  con MSC Poesia, che da quest’anno ha deciso di introdurre questa meta nel proprio itinerario del Mediterraneo Occidentale.

Alla scoperta di Bari

Alla scoperta di Bari

Oggi parliamo di uno dei porti maggiormente frequentati nel Sud-Est italiano, ovvero quello di Bari. Nel 2016 ha registrato un flusso di circa 401.000 croceristi. Dato in cresciuta del 20% rispetto al 2007. Ciò è dovuto, in parte, ai grandi brand di crociere (vedi MSC & Costa Crociere) che hanno deciso di farne, di questo porto, una tappa definitiva. Inoltre, allo stesso  tempo, il ruolo della città di Bari è stato particolarmente rilevante ai fini turistici. Capoluogo della splendida Puglia, offre tante opportunità come una rilassante passeggiata per le strade di Bari Vecchia, quartiere storico caratterizzato da uno stile medievale con vicoli e stradine che si intersecano tra di loro. Proseguendo si giunge nella meravigliosa Basilica di San Nicola, esempio significativo dell’architettura del romanico pugliese e costruita in onore del santo patrono della città.  Tra le altre attrazioni turistiche, particolarmente interessanti, vi è il mercato del pesce, vivace e popolare mercato. Conosciuto localmente come “nderr alla lanze”, qui è possibile assistere alla caratteristica battitura del polpo, oltreché acquistare direttamente del pesce fresco. Tutta questa cultura potrebbe farci venire un po’ di fame, per questo motivo consigliamo di  fare una tappa al panificio Fiore, un forno – museo in un’antica chiesa sconsacrata, ricca di capitelli ed architravi che testimoniamo gli oltre 100 anni del luogo. Proseguendo il nostro tour, non possiamo non fermarci al Teatro PETRUZZELLI, maggior teatro della città ed il quarto più grande d’Italia.

Oltre alla città barese, consigliamo vivamente un giro nei dintorni per ammirare alcuni luoghi patrimonio dell’Unesco. Tra questi evidenziamo: Alberobello, i Sassi di Matera, Castel del monte, le grotte di Castellana & Polignano a mare. Tutte le mete precedentemente citate distano circa un ora di viaggio da Bari.

Ps. Vi lasciamo con la signora Nunzia di Bari Vecchia, che ci mostra come fare delle orecchiette doc. Buona visione. A lezione di orecchiette

Meno cinque al Varo – Msc Meraviglia

Meno cinque al Varo – Msc Meraviglia

Il countdown al tanto atteso evento è quasi giunto al termine, mancano solo 5 giorni al varo della MSC Meraviglia. Per allietare l’attesa vi sveliamo qualche ulteriore peculiarità riguardante la novità dell’anno, gli spettacoli targati Cirque du Soleil at Sea.

A partite dall’11 Giugno 2017, a bordo, saranno proposti due show differenti, Viaggio e Sonor, caratterizzati da ambientazioni ed atmosfere contrastanti. I concept e le trame saranno particolarmente travolgenti ed ispiranti. Entrambi gli spettacoli andranno in scena ogni giorno per sei notti, offrendo la possibilità ai clienti di partecipare ad ambo gli show.

Lo show VIAGGIO, racconta di un eccentrico pittore che riceve la chiamata della misteriosa “Musa senza volto”, che lo trasporterà nelle sue fantasie più profonde per ispirarlo nella realizzazione del suo capolavoro artistico. Uno spettacolo ricco di colori spumeggianti ed elettrizzanti, che rendono l’opera teatrale un masterpiece. Gli spettatori potranno assistere alla prima opera teatrale futuristica presente attualmente sul mercato.

Invece lo spettacolo SONOR, avente come protagonista il suono, trasporterà gli ospiti in un’avventura acustica, dove i ballerini ed acrobati del Cirque du Soleil si muoveranno a ritmo pulsante di musica. Evocando sensazioni uniche nel loro genere. Resterete a bocca aperta.

 

 

Potrebbe interessarti anche:
Msc Meraviglia delle Meraviglie

MSC Meraviglia, meno di 100 giorni al varo e noi vi sveliamo tutto… o quasi!!

MSC Meraviglia: 5 buoni motivi per salire a bordo!

Msc Meraviglia delle Meraviglie

Msc Meraviglia delle Meraviglie

Mancano 10 giorni all’attesissimo debutto della regina delle Meraviglie, la MSC Meraviglia. La nave sarà varata a Le Havre e l’11 Giugno salperà da Genova per la sua prima crociera nel Mediterraneo.

Il nome lascia immaginare ad una nave ricca di novità ed orientata ad offrire un intrattenimento mai visto prima d’oro. Per questo motivo abbiamo deciso di accompagnarvi pian pianino alla scoperta di questo piccolo gioiello.

Iniziamo dal fatto che MSC Meraviglia sarà la prima nave da crociera ad avere un Entertainment Lounge, Carousel Lounge, realizzato ad hoc per ospitare le Cirque du Soleil ed un pubblico di 413 persone.

Il Cirque du Soleil at Seas si esibirà con i due spettacoli ogni notte per sei giorni a settimana. Ogni performance durerà 40 minuti. Si tratterà di un’esperienza a dir poco favolosa, tuttavia a pagamento.

Saranno due le opzioni di scelta per fruire dello spettacolo:
La Dinner&Show fruibile a 35 euro per ospite e la Cocktail & Show,  15 euro per ospite, che inizierà 30 minuti prima dello spettacolo e includerà uno special cocktail d’autore Mediterranean Dream alcolico e non alcolico. Non è prevista nessuna riduzione per i bambini, per cui si potrà però richiedere uno specifico menu bambini.

Potrebbe interessarti anche:

MSC Meraviglia: 5 buoni motivi per salire a bordo!

MSC Meraviglia, meno di 100 giorni al varo e noi vi sveliamo tutto… o quasi!!

Aspettando MSC Meraviglia…

 

 

A NOI VA…IL TANGOOO!

A NOI VA…IL TANGOOO!

La vera rivoluzione del Tango risiede nella danza, nella tipologia di canto, nel genere musicale, nell’espressione poetica, nello stile di vita: insomma, una vera e propria forma d’arte completa.

Nato a Buenos Aires a metà dell’800, il Tango è la manifestazione della città stessa e nel corso del tempo è diventato una moda, a tal punto da dare opportunità di lavoro a tantissimi ballerini in tutto il mondo. Oggi è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Ma se il viaggio a Buenos Aires dovesse risultarvi troppo dispendioso o troppo lontano, perché non provare a fare quattro salti a bordo di una nave nel Mediterraneo??

Tango-Argentino

 

Diverse sono le proposte delle compagnie di crociera che allietano i vostri 7 giorni di navigazione al ritmo di Tango e Milonga. Non sarà difficile scorgere sinuose ballerine vestite con abiti tipici e nacchere, simbolo di Eleganza e femminilità tra i locali della nave o sedute al bar a sorseggiare un cocktail.

Imparare a muovere i primi passi e ballare non è semplice, che voi siate principianti o ballerini provetti, ma a bordo di una nave da crociera tutto acquista più fascino ed eleganza. Ricordate che il tango è basato sull’improvvisazione, quindi non sentitevi in qualche modo “inadatti” o “fuori luogo”.

tangp

Noi vi suggeriamo una partenza a bordo di MSC Fantasia dal 2 al 5 novembre 2017, con partenza da Genova e tappe intermedie a Marsiglia e Barcellona.

MSC Fantasia, Santorini

Se siete allegri, curiosi, ed avete voglia di mettervi in gioco e unirvi a tantissimi nuovi amici questa crociera fa per voi!

Clicca qui per saperne di più

Potreste decidere di prendere delle lezioni e allora che la serata abbia inizio: dimenticate la classica rosa senza spine e dedicatevi alla lezione, ricordandovi che se scegliete questo tipo di crociera anche le lezioni di tango sono incluse, perché non provare quindi?

Chiudete gli occhi ed imparate ad ascoltare la musica, i primi passi verranno con più facilità.

Forti delle vostre conoscenze (vere o presunte), non resta che buttarvi giù in pista e andare in milonga.

Non avete scuse adesso, a bordo della nave verranno proposte lezioni  tutti i giorni, ad orari prestabiliti.

Il Tango non necessariamente è composto da tante figure ma è costruito nel momento stesso del ballo, attraverso l’improvvisazione e la comunicazione tra i ballerini, che si gestiscono lo spazio a disposizione.

Poche regole semplici dettano i limiti dell’improvvisazione: l’uomo guida, la donna segue.

Tra gli stili di tango il più adatto al ballo si prende il nome di milonga. Ma come ci si muove in milonga?

L’andamento del ballo si svolge in senso antiorario, partendo dal bordo della pista.

In una milonga frequentata da molti ballerini, lo spazio in pista è solitamente ristretto e, poiché il tango è improvvisazione, non è facilmente prevedibile come la singole coppie interpreteranno il brano musicale che stanno ascoltando.

tango

La musica in milonga viene proposta dal musicalizador (il direttore musicale del tango), che propone brani chiamati “tendas”  che hanno una continuità per orchestra/direttore/periodo/tipologia dei brani, seguendo quella che viene definita in gergo, “colore della tanda“.

Le emozioni e i sentimenti sono alla base del momento Tango e come tali sono presenti in moltissime canzoni con le loro molteplici sfaccettature. Il Tango per il cantante, il ballerino, il musicista, può essere amore, sofferenza, rabbia, gelosia, abbandono; può essere gioia di vivere quando si è felici, malinconia quando si è tristi, ma è comunque un canale per trasmettere ciò che abbiamo dentro, cose intime spesso impossibili da comunicare in altri modi. In questo il Tango può veramente aiutarci fungendo da “terapia” per la coppia, ma anche per il nostro io. È forse questa una delle armi che ha permesso le diffusione mondiale del Tango.

Nel Tango non si può parlare, ma questo non vuol dire che non si può comunicare. Il suo è un tipo di comunicazione corporeo e diretto, che lo rende molto più sincero e attendibile rispetto alle parole. Il Tango è un linguaggio con cui esprimersi.

A questo proposito vorrei citare una Lettera aperta alla gente del Tango scritta da Tete Rusconi, uno dei grandi vecchi milongheri molto conosciuto a Buenos Aires e in tutto il mondo per la sua opera di insegnamento e diffusione del Tango.

“L´11 dicembre 1998 si festeggia, qui a Buenos Aires, il Giorno Nazionale del Tango: in questo giorno chi vi parla si rivolge con il più grande affetto e rispetto a tutti coloro che su questa terra hanno imparato, in un modo o in un altro, ad amare il tango tanto quanto noi lo amiamo. Io, Tete, vorrei che voi poteste ballare il tango nel modo migliore, per trovare soddisfazione in una musica che è così piena di passione. Il tango è un sentimento: non è difficile imparare a ballare, ma allo stesso tempo non è facile. Però non si ballano figure o passi, si balla la musica. Non conosco ballerino o posto al mondo che abbia ballato senza musica. Non si può restare nell´equivoco così a lungo: in questo modo non imparerete mai a ballare. Siete voi a scegliere i maestri e i professori da invitare. Provate a vedere il tango da un altro punto di vista: provo a spiegarmi. Il tango è e sarà sempre musica, imparare a camminarla, ad ascoltarla, a sentirla, fino a che si trasformi in qualcosa di proprio, da cui non ci si può più staccare. Da questo momento ogni persona, ogni ballerino prenderà il suo stile, uomini e donne. Basta quindi con gli imbrogli; non comprate modi ripetuti, comprate il tango. Perché non andate di più nelle milonghe di Buenos Aires? Perché lì la gente milonguera veramente balla: sono loro che hanno insegnato a ballare alla generazione attuale. Adesso la strada che si è intrapresa sembra essere un´altra, che fa apparire un tango diverso, un tango cammuffato. Per il bene del tango e per il bene di tutti, con il cuore in mano vi dico, signori, ballate la musica. Perché la musica è il tango!”

MSC Meraviglia, meno di 100 giorni al varo e noi vi sveliamo tutto… o quasi!!

MSC Meraviglia, meno di 100 giorni al varo e noi vi sveliamo tutto… o quasi!!

A meno 100 giorni di Countdown vi sveliamo 50  indiscrezioni e curiosità sulla nuova ammiraglia della flotta MSC, nel Mediterraneo da Giugno 2017!!

msc-meraviglia-ship-primo-piano-quadrata

… Questo è solo un assaggio di quello che troverete a bordo di MSC Meraviglia, da quando salperà dal porto di Le Havre in Francia, il 3 giugno 2017, nella crociera di posizionamento fino al porto di Genova. Da qui, a partire dall’11 giugno, effettuerà settimanalmente la sua rotazione nel Mediterraneo Occidentale toccando i porti di Napoli, Messina, La Valletta, Barcellona e Marsiglia.

meraviglia-opuscolo

A PROPOSITO DELLA NAVE…

1. Il termine “Meraviglia” racchiude tutta l’essenza della nave

2. Tutti i ponti della nave si ispirano alle “meraviglie” del mondo

3. Gli ospiti avranno accesso a 33.000 m2 di spazio pubblico distribuiti su 15 ponti

4. Ci si potrà imbarcare da Genova, Napoli o Messina

5. È lunga 315 m

6. Può ospitare fino 5.714 ospiti

7. È alta 65 m

8. Ha una stazza lorda di 167.000 tonnellate

9. La velocità massima della nave è di 22.7 nodi

10. Ci saranno un totale di 32 ascensori a bordo (19 per gli ospiti)

11. Al servizio degli ospiti ci saranno in media 1.540 membri dell’equipaggio

DESIGN

12. Sarà la 5° nave della flotta MSC Crociere a sfoggiare una luccicante scala di Swarovski

13. Offrirà una promenade in “stile Mediterraneo” lunga 96 m, con bar, ristoranti e negozi

msc-meraviglia-promenade

14. Ci saranno i più lunghi Sky LED mai costruiti per una nave da crociera: trasmetteranno immagini d’atmosfera offrendo un intrattenimento 24h al giorno

COSTRUZIONE

15. È composta da 35.000 tonnellate di acciaio

16. Oltre 1.800 persone hanno lavorato alla sola costruzione dello scafo

17. Per allestire gli interni della nave sono necessari 12 mesi

18. Lo scafo della nave è composto da 300.000 pezzi

19. La nave è il risultato dell’assemblamento di 50 mega-blocchi

20. Dal taglio della prima lamiera alla consegna della nave trascorrono 26 mesi

21. Sono previste 2 prove in mare, per testare gli impianti, le macchine e le pompe degli impianti, delle macchine, dei motori e delle pompe

ENTERTAINMENT

22. A bordo saranno presenti 7 diversi club per bambini, compresi un laboratorio di tecnologia e uno studio televisivo

23. Ci sarà anche un baby club pensato in collaborazione con Chicco, gli esperti dei bambini

24. Per gli adolescenti un’area dotata di cinema, sala giochi, palco dal vivo e discoteca

25. In tutto gli spazi totali per bambini saranno di 123 m2 , sviluppati su 2 club pensati in collaborazione con il Gruppo LEGOmsc-meraviglia-baby

26. Il Cirque du Soleil ha ideato 2 show in esclusiva per gli ospiti MSC Crociere

27. Ci saranno 12 spettacoli a settimana del Cirque du Soleil at sea

28. Il Broadway Theatre ospiterà 985 ospiti

29. La nave dispone di 10 diverse dancing areas

30. Il Bar Sport ospita una pista da bowling regolamentare a 2 corsie

31. La nave offrirà più di 20 ore di intrattenimento giornaliero

32. La promenade ospiterà tre sfilate ogni settimana

33. Più di 24 musicisti si esibiranno offrendo 40 ore di musica dal vivo ogni giorno

34. La musica dal vivo sarà offerta da artisti di 11 nazionalità diverse

35. 6 band e 3 solisti saranno i protagonisti della musica dal vivo eseguita a bordo

36. Una tv -radio multifunzionale high- tech trasmetterà giochi, quiz e talent contest dal vivo in tutta la nave

37. La nave disporrà di un campo da basket regolamentare al coperto che, di notte, si trasforma in una pista da ballo

38. Il casinò di bordo (Casino Imperiale) potrà ospitare fino a 600 persone

39. La nave disporrà anche di una biblioteca da 35 m2

40. Il Broadway Theatre (1.000 m2 ) è più grande di 2 campi e mezzo di basket

41. La nave disporrà di 2 simulatori di F1 dando agli ospiti la possibilità di partecipare a un GP virtuale

42. A bordo anche una navicella di Star Wars e un simulatore di volo

PISCINE E AQUA PARK

43. A disposizione degli ospiti 4 piscine, di cui 1 coperta da un Magrodome in vetro

44. Su MSC Meraviglia saranno presenti 9 vasche idromassaggio

45. Il Polar Aquapark metterà a disposizione 3 divertentissimi scivoli

46. Fra le attrazioni principali anche l’”Himalyan bridge”, che attraverserà la nave consentendo di passeggiare a 82 m sopra il livello del mare

47. La nave avrà più di 1.300 sedie a sdraio che gli ospiti potranno utilizzare gratuitamente

48. Il parco acquatico offrirà anche uno scivolo acquatico ad alta velocità a forma di flute di champagne

49. La nave vanta il più grande spazio piscina mai visto su una nave da crociera

50. Nell’area piscina anche 22 lettini a filo d’acqua per consentire agli ospiti di rinfrescarsi sorseggiando un cocktail

msc-meraviglia-pool-dettaglio

Le altre 50 curiosità le troverete nel prossimo articolo… continuate a seguirci nel Blog di Crociereregalo!

E se vi siete appassionati di MSC Meraviglia al punto di voler salirci a bordo… non perderti le ultime cabine a disposizione a prezzi imbattibili dal porto di Genova!

Ti interessano gli articoli su MSC Meraviglia? Leggi anche:

Aspettando MSC Meraviglia…

Una Meraviglia di crociera

MSC Meraviglia: 5 buoni motivi per salire a bordo!

Cosa da sapere prima di salire a bordo di una nave da crociera: cos’è il drill?

Cosa da sapere prima di salire a bordo di una nave da crociera: cos’è il drill?

Al bordo delle navi da crociera, nessuna compagnia esclusa, la sicurezza dei passeggeri è la priorità! Con questo articolo vogliamo richiamare la vostra attenzione sulle procedure e informazioni di sicurezza proposte a bordo.

PRIMA DELLA PARTENZA DELLA VOSTRA CROCIERA AVRÀ LUOGO UN’ESERCITAZIONE DI EMERGENZA OBBLIGATORIA, COMUNEMENTE CHIAMATA “DRILL”.

safety_640

In conformità ai requisiti della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS), è obbligatorio che tutti i passeggeri (compreso l’equipaggio) partecipino all’esercitazione di sicurezza, nel corso della quale vi verrà illustrato come indossare correttamente il giubbotto di salvataggio e le procedure di sicurezza da seguire in caso di emergenza.

In cabina troverete il vostro giubbotto di salvataggio, che dovrete recuperare prima di raggiungere il Punto di Raccolta (Muster Station/Assembly Station) assegnatovi e indicato anche nella vostra tessera magnetica (Cruise Card).

GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO

I giubbotti di salvataggio sono in dotazione alla nave per i casi di emergenza. Nella remota eventualità che non li abbiate ricevuti o che il giubbotto non sia della vostra taglia, siete pregati di informare immediatamente il Personale di Cabina.

cruise_ship_lifevest

BAMBINI DA 0 A 12 ANNI

Se viaggiate con neonati o bambini sotto i 12 anni di età, al momento dell’imbarco dovrete subito farvi consegnare un giubbotto di salvataggio della taglia giusta e un braccialetto identificativo per ciascun bambino. Il braccialetto dovrà essere compilato e indossato per l’intera durata della crociera. Nella remota eventualità che si verifichi un’emergenza mentre i bambini sono impegnati nelle attività del Mini Club, il personale di bordo li condurrà alla Pick-up Area a loro destinata, dove attenderanno che arrivino i genitori e che questi li conducano assieme a loro al Punto di Raccolta (Muster Station/Assembly Station).

free_kids_cruises_hero

EMERGENZA INCENDIO A BORDO. SEGNALE: DUE FISCHI LUNGHI

L’incendio è uno tra i pericoli maggiori durante la navigazione, ma è sufficiente seguire poche e semplici regole per scongiurare questo rischio.

  • È vietato fumare a letto e sui balconi delle cabine. È altresì vietato gettare fuoribordo sigarette, sigari o fiammiferi accesi che, sospinti dal vento, potrebbero essere riportati a bordo.
  • Utilizzare i posacenere presenti nelle apposite zone fumatori.
  • Se notate un incendio, date subito l’allerta attivando uno degli allarmi antincendio manuali o avvisando gli ufficiali del ponte di comando o un membro dell’equipaggio.

Se questo articolo ti è stato utile condividilo con i tuoi amici di Facebook e segui il nostro blog per scoprire molti altri consigli e curiosità sul mondo delle crociere!

Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Orientale

Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Orientale

Questo articolo, oltre a voler essere il seguito e il completamento del precedente, punta a farvi scoprire il Mediterraneo orientale in crociera! La sua miscela di storia, antichità, rilassate spiagge e villaggi vi offrirà un’estremamente variegata possibilità di vacanza.

È il tipo di fuga che può attrarre quasi chiunque, dai bambini (che ameranno le passeggiate con gli asini a Santorini) agli appassionati di storia (che si dilungheranno sulle loro tappe a Efeso).

I porti principali del Mediterraneo orientale sono Atene (servita dal porto del Pireo), Dubrovnik in Croazia, Venezia e Bari in Italia. In altri casi, le compagnie crocieristiche mescolano un po’ di Mediterraneo occidentale con quello orientale, scegliendo come porti di partenza o di arrivo quelli di Civitavecchia, Barcellona o Genova.

crociera-mediterraneo-orientale-santorini

IL PERIODO MIGLIORE PER LE CROCIERE NEL MEDITERRANEO ORIENTALE

Normalmente, la maggior parte delle crociere nel Mediterraneo orientale si effettua dalla primavera all’autunno, con un picco di partenze in estate, periodo in cui i prezzi sono generalmente più alti a causa dell’elevata domanda. L’estate è anche il periodo in cui la regione è caldissima. La primavera e l’autunno offrono temperature più basse, prezzi migliori e le navi sono meno affollate.

Le crociere nel Mediterraneo nella stagione invernale sono diventate più popolari, grazie al cielo prevalentemente sereno e le temperature moderate. Non dovrete sgomitare nelle folle dell’alta stagione, e le compagnie propongono itinerari più lunghi con programmi piacevoli e prezzi più vantaggiosi.

LE PRINCIPALI ATTRAZIONI DEI PORTI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE 

Atene (Pireo), Grecia. La capitale greca era l’epicentro della scena artistica e culturale nel IV e V secolo a.C. e una grossa parte della sua ricca storia è visibile ancora oggi. Gli storici monumenti risalenti ai tempi d’oro della città – come l’Acropoli, il Partenone, il tempio di Atena Nike e l’Odeo di Erode Attico – sono dei must, così come i musei quale il Museo Archeologico Nazionale.

atene

Corfù, Grecia. L’isola di Corfù (Kerkyra in Greco) ha tutto ciò che ci si aspetterebbe da una vacanza greca: una ricca tradizione architettonica, una forte presenza culturale e un’ampia possibilità di assaggiare piatti tipici. Moltissimi visitatori si dirigono alla città di Corfù, una città murata che è incorniciata da due fortezze collinari, di cui una risalente al sesto secolo.

corfu-greece

Dubrovnik, Croazia. Dubrovnik è una città perfetta per chi ama passeggiare tra la cultura e la storia, con monasteri secolari, chiese, sinagoghe, e anche una delle più antiche farmacie d’Europa ancora in attività. La città medievale è murata e pedonale; potrete addirittura camminare sulle alte mura e godervi una vista spettacolare. È punteggiata di chiese rinascimentali e fontane, così come di stradine strette di sampietrini dove i pedoni passeggiano di negozio in negozio, mangiano e bevono nei caffè, e prendono il sole.

dubrovnik

Haifa, Israele. La terza città più grande di Israele è la porta per raggiungere le colline ondeggianti di Galilea e le sue bibliche viste verso est, come Akko, direttamente attraverso la baia luccicante, con la sua magnifica città crociata. Altre attrazioni nella regione includono il Monte Hermon e le Alture del Golan (connessi con Israele, Siria e Giordania). Alcune linee usano Haifa come punto di ingresso a Gerusalemme.

haifa

 

Gerusalemme (Ashdod), Israele. Per visitare Gerusalemme, molte navi si fermano ad Ashdod, che si trova a più di un’ora di macchina dalla città (più vicina rispetto ad Haifa, che dista molte ore). I tour movimentati e frenetici fanno migrare i turisti al Muro Occidentale, Via Dolorosa, la Chiesa del Santo Sepolcro e poi a Betlemme o in uno dei famosi musei (il memoriale dell’olocausto Yad Vashem o il museo di Israele, casa delle pergamene del Mar Morto). Sebbene sia un lungo viaggio, una visita a Masada e al Mar Morto vale la pena per i crocieristi che ripetono l’esperienza.

gerusalemme.jpg

Mykonos, Grecia. Battuta dal vento, Mykonos è un’isola aspra e secca di poco più di 100 km quadrati, punteggiata da cespugli biancastri, rocce granitiche, mulini a vento ed edifici di un bianco accecante, completamente circondata da spiagge e illuminata da un cielo blu acceso. L’isola vanta venti punti per prendere il sole e nuotare. In buona parte di questi luoghi l’abbigliamento è opzionale, in linea con la reputazione aperta e cosmopolita dell’isola. Se la vostra nave trascorre la notte in porto, non perdetevi la vita notturna di Mykonos, che è tra le più movimentate d’Europa.

sunset-in-mykonosConsigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Occidentale

Santorini, Grecia. Luogo dove avvenne una delle più violente eruzioni vulcaniche del mondo, nel 1450 a.C. circa. L’isola è indubbiamente la più scenicamente drammatica di tutte le isole greche. Aspettatevi spiagge nere, paesaggi aspri e un sensazionale cratere vulcanico, assieme alle affascinanti chiese e abitazioni bianchissime sulla sommità della scogliera.

santorini-sunset

Venezia, Italia. Tra tutte le città del mondo, solo Parigi si avvicina lontanamente a Venezia in termini di bellezza assoluta e fascino. A prescindere da un numero di piazze affascinanti, come la famosa Piazza San Marco, Venezia è per lo più composta da un dedalo di canali stretti che formano più di un centinaio di isole. Ci sono poche altre città in cui perdersi, particolarmente se volete fuggire dalle orde di turisti che ostruiscono le arterie principali attorno a San Marco e al Ponte di Rialto.

venezia-day

CONSIGLI PER I VIAGGI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE

Copritevi. Mentre alcune spiagge in Grecia e Turchia richiedono abbigliamento opzionale, le chiese ortodosse, le sinagoghe e le moschee sono piuttosto rigide. Sia uomini che donne devono coprirsi le spalle, la cintola e le ginocchia. In alcuni luoghi turistici è possibile trovare scialli per coprire le spalle, ma è meglio portare propri indumenti, e indossare pantaloni a pinocchietto.

Documentatevi. Con così tante civilizzazioni in una sola regione, è facile essere disorientati. Un po’ di documentazione in anticipo può fare molto in termini di preparazione.

Bevete. Il sole può essere brutale nel Mediterraneo durante il calore estivo. Assicuratevi di portare molte bottiglie di acqua, e idratatevi di frequente.

Indossate scarpe stringate. Il terreno in siti antichi come Efeso può essere polveroso e irregolare. Vi serviranno scarpe appropriate, le calzature sottili non sono adatte per questi luoghi.

Riposatevi. Potreste trascorrere giorni esplorando importanti città come Istanbul, Venezia e Gerusalemme; anche i porti più piccoli come Dubrovnik e Atene sono pieni zeppi di monumenti da vedere. Se siete interessati a vederli tutti, fate in modo di prendervela comoda nei giorni di navigazione per riposarvi.