Cosa da sapere prima di salire a bordo di una nave da crociera: cos’è il drill?

Cosa da sapere prima di salire a bordo di una nave da crociera: cos’è il drill?

Al bordo delle navi da crociera, nessuna compagnia esclusa, la sicurezza dei passeggeri è la priorità! Con questo articolo vogliamo richiamare la vostra attenzione sulle procedure e informazioni di sicurezza proposte a bordo.

PRIMA DELLA PARTENZA DELLA VOSTRA CROCIERA AVRÀ LUOGO UN’ESERCITAZIONE DI EMERGENZA OBBLIGATORIA, COMUNEMENTE CHIAMATA “DRILL”.

safety_640

In conformità ai requisiti della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS), è obbligatorio che tutti i passeggeri (compreso l’equipaggio) partecipino all’esercitazione di sicurezza, nel corso della quale vi verrà illustrato come indossare correttamente il giubbotto di salvataggio e le procedure di sicurezza da seguire in caso di emergenza.

In cabina troverete il vostro giubbotto di salvataggio, che dovrete recuperare prima di raggiungere il Punto di Raccolta (Muster Station/Assembly Station) assegnatovi e indicato anche nella vostra tessera magnetica (Cruise Card).

GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO

I giubbotti di salvataggio sono in dotazione alla nave per i casi di emergenza. Nella remota eventualità che non li abbiate ricevuti o che il giubbotto non sia della vostra taglia, siete pregati di informare immediatamente il Personale di Cabina.

cruise_ship_lifevest

BAMBINI DA 0 A 12 ANNI

Se viaggiate con neonati o bambini sotto i 12 anni di età, al momento dell’imbarco dovrete subito farvi consegnare un giubbotto di salvataggio della taglia giusta e un braccialetto identificativo per ciascun bambino. Il braccialetto dovrà essere compilato e indossato per l’intera durata della crociera. Nella remota eventualità che si verifichi un’emergenza mentre i bambini sono impegnati nelle attività del Mini Club, il personale di bordo li condurrà alla Pick-up Area a loro destinata, dove attenderanno che arrivino i genitori e che questi li conducano assieme a loro al Punto di Raccolta (Muster Station/Assembly Station).

free_kids_cruises_hero

EMERGENZA INCENDIO A BORDO. SEGNALE: DUE FISCHI LUNGHI

L’incendio è uno tra i pericoli maggiori durante la navigazione, ma è sufficiente seguire poche e semplici regole per scongiurare questo rischio.

  • È vietato fumare a letto e sui balconi delle cabine. È altresì vietato gettare fuoribordo sigarette, sigari o fiammiferi accesi che, sospinti dal vento, potrebbero essere riportati a bordo.
  • Utilizzare i posacenere presenti nelle apposite zone fumatori.
  • Se notate un incendio, date subito l’allerta attivando uno degli allarmi antincendio manuali o avvisando gli ufficiali del ponte di comando o un membro dell’equipaggio.

Se questo articolo ti è stato utile condividilo con i tuoi amici di Facebook e segui il nostro blog per scoprire molti altri consigli e curiosità sul mondo delle crociere!

Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Orientale

Consigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Orientale

Questo articolo, oltre a voler essere il seguito e il completamento del precedente, punta a farvi scoprire il Mediterraneo orientale in crociera! La sua miscela di storia, antichità, rilassate spiagge e villaggi vi offrirà un’estremamente variegata possibilità di vacanza.

È il tipo di fuga che può attrarre quasi chiunque, dai bambini (che ameranno le passeggiate con gli asini a Santorini) agli appassionati di storia (che si dilungheranno sulle loro tappe a Efeso).

I porti principali del Mediterraneo orientale sono Atene (servita dal porto del Pireo), Dubrovnik in Croazia, Venezia e Bari in Italia. In altri casi, le compagnie crocieristiche mescolano un po’ di Mediterraneo occidentale con quello orientale, scegliendo come porti di partenza o di arrivo quelli di Civitavecchia, Barcellona o Genova.

crociera-mediterraneo-orientale-santorini

IL PERIODO MIGLIORE PER LE CROCIERE NEL MEDITERRANEO ORIENTALE

Normalmente, la maggior parte delle crociere nel Mediterraneo orientale si effettua dalla primavera all’autunno, con un picco di partenze in estate, periodo in cui i prezzi sono generalmente più alti a causa dell’elevata domanda. L’estate è anche il periodo in cui la regione è caldissima. La primavera e l’autunno offrono temperature più basse, prezzi migliori e le navi sono meno affollate.

Le crociere nel Mediterraneo nella stagione invernale sono diventate più popolari, grazie al cielo prevalentemente sereno e le temperature moderate. Non dovrete sgomitare nelle folle dell’alta stagione, e le compagnie propongono itinerari più lunghi con programmi piacevoli e prezzi più vantaggiosi.

LE PRINCIPALI ATTRAZIONI DEI PORTI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE 

Atene (Pireo), Grecia. La capitale greca era l’epicentro della scena artistica e culturale nel IV e V secolo a.C. e una grossa parte della sua ricca storia è visibile ancora oggi. Gli storici monumenti risalenti ai tempi d’oro della città – come l’Acropoli, il Partenone, il tempio di Atena Nike e l’Odeo di Erode Attico – sono dei must, così come i musei quale il Museo Archeologico Nazionale.

atene

Corfù, Grecia. L’isola di Corfù (Kerkyra in Greco) ha tutto ciò che ci si aspetterebbe da una vacanza greca: una ricca tradizione architettonica, una forte presenza culturale e un’ampia possibilità di assaggiare piatti tipici. Moltissimi visitatori si dirigono alla città di Corfù, una città murata che è incorniciata da due fortezze collinari, di cui una risalente al sesto secolo.

corfu-greece

Dubrovnik, Croazia. Dubrovnik è una città perfetta per chi ama passeggiare tra la cultura e la storia, con monasteri secolari, chiese, sinagoghe, e anche una delle più antiche farmacie d’Europa ancora in attività. La città medievale è murata e pedonale; potrete addirittura camminare sulle alte mura e godervi una vista spettacolare. È punteggiata di chiese rinascimentali e fontane, così come di stradine strette di sampietrini dove i pedoni passeggiano di negozio in negozio, mangiano e bevono nei caffè, e prendono il sole.

dubrovnik

Haifa, Israele. La terza città più grande di Israele è la porta per raggiungere le colline ondeggianti di Galilea e le sue bibliche viste verso est, come Akko, direttamente attraverso la baia luccicante, con la sua magnifica città crociata. Altre attrazioni nella regione includono il Monte Hermon e le Alture del Golan (connessi con Israele, Siria e Giordania). Alcune linee usano Haifa come punto di ingresso a Gerusalemme.

haifa

 

Gerusalemme (Ashdod), Israele. Per visitare Gerusalemme, molte navi si fermano ad Ashdod, che si trova a più di un’ora di macchina dalla città (più vicina rispetto ad Haifa, che dista molte ore). I tour movimentati e frenetici fanno migrare i turisti al Muro Occidentale, Via Dolorosa, la Chiesa del Santo Sepolcro e poi a Betlemme o in uno dei famosi musei (il memoriale dell’olocausto Yad Vashem o il museo di Israele, casa delle pergamene del Mar Morto). Sebbene sia un lungo viaggio, una visita a Masada e al Mar Morto vale la pena per i crocieristi che ripetono l’esperienza.

gerusalemme.jpg

Mykonos, Grecia. Battuta dal vento, Mykonos è un’isola aspra e secca di poco più di 100 km quadrati, punteggiata da cespugli biancastri, rocce granitiche, mulini a vento ed edifici di un bianco accecante, completamente circondata da spiagge e illuminata da un cielo blu acceso. L’isola vanta venti punti per prendere il sole e nuotare. In buona parte di questi luoghi l’abbigliamento è opzionale, in linea con la reputazione aperta e cosmopolita dell’isola. Se la vostra nave trascorre la notte in porto, non perdetevi la vita notturna di Mykonos, che è tra le più movimentate d’Europa.

sunset-in-mykonosConsigli utili per chi sceglie una crociera nel Mediterraneo Occidentale

Santorini, Grecia. Luogo dove avvenne una delle più violente eruzioni vulcaniche del mondo, nel 1450 a.C. circa. L’isola è indubbiamente la più scenicamente drammatica di tutte le isole greche. Aspettatevi spiagge nere, paesaggi aspri e un sensazionale cratere vulcanico, assieme alle affascinanti chiese e abitazioni bianchissime sulla sommità della scogliera.

santorini-sunset

Venezia, Italia. Tra tutte le città del mondo, solo Parigi si avvicina lontanamente a Venezia in termini di bellezza assoluta e fascino. A prescindere da un numero di piazze affascinanti, come la famosa Piazza San Marco, Venezia è per lo più composta da un dedalo di canali stretti che formano più di un centinaio di isole. Ci sono poche altre città in cui perdersi, particolarmente se volete fuggire dalle orde di turisti che ostruiscono le arterie principali attorno a San Marco e al Ponte di Rialto.

venezia-day

CONSIGLI PER I VIAGGI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE

Copritevi. Mentre alcune spiagge in Grecia e Turchia richiedono abbigliamento opzionale, le chiese ortodosse, le sinagoghe e le moschee sono piuttosto rigide. Sia uomini che donne devono coprirsi le spalle, la cintola e le ginocchia. In alcuni luoghi turistici è possibile trovare scialli per coprire le spalle, ma è meglio portare propri indumenti, e indossare pantaloni a pinocchietto.

Documentatevi. Con così tante civilizzazioni in una sola regione, è facile essere disorientati. Un po’ di documentazione in anticipo può fare molto in termini di preparazione.

Bevete. Il sole può essere brutale nel Mediterraneo durante il calore estivo. Assicuratevi di portare molte bottiglie di acqua, e idratatevi di frequente.

Indossate scarpe stringate. Il terreno in siti antichi come Efeso può essere polveroso e irregolare. Vi serviranno scarpe appropriate, le calzature sottili non sono adatte per questi luoghi.

Riposatevi. Potreste trascorrere giorni esplorando importanti città come Istanbul, Venezia e Gerusalemme; anche i porti più piccoli come Dubrovnik e Atene sono pieni zeppi di monumenti da vedere. Se siete interessati a vederli tutti, fate in modo di prendervela comoda nei giorni di navigazione per riposarvi.

18 cose da fare e da non fare al primo giorno di crociera

18 cose da fare e da non fare al primo giorno di crociera

I crocieristi di lungo corso spesso hanno una routine del primo giorno d’imbarco. Alcuni si precipitano nella hall o al bar a bordo piscina, mentre altri si dirigono al buffet. Ad alcuni piace esplorare la nave, postare foto online per ingelosire gli amici di Facebook e Twitter. Altri meticolosamente spruzzano disinfettante nella loro cabina, aprono le confezioni delle medicine per il mal di mare e sistemano i loro bagagli.

family-on-dock-boarding-ship

Se sei nuovo al mondo delle crociere, qui c’è una lista di cose da fare e da non fare il giorno dell’imbarco, selezionate dalla nostra blogger Anita, con un’esperienza decennale nelle crociere.

1. DA FARE: comincia la tua vacanza con un drink tropicale in un bicchiere colorato con l’ombrellino. Ma non pensare che il drink offerto dal cameriere sia gratis… potrai (forse) averne uno più economico scegliendo un bicchiere normale!

drinks

2. DA FARE: visita la nave, cerca di capire la tua posizione, e identifica quali bar e punti di ristoro ti interessano di più. Ti consigliamo di cominciare dall’alto e procedere verso il basso… a meno che tu non voglia fare una sessione di allenamento salendo tutte le scale!

view

3. DA NON FARE: non precipitarti al buffet. È uno dei posti più affollati a bordo nel giorno dell’imbarco poiché tutti sono affamati all’ora di pranzo. Invece, vaglia le tue opzioni per i pasti. A volte altri punti di ristoro sono aperti per il pranzo del primo giorno, e non assomigliano ad una gabbia di matti.

buffet

4. DA FARE: scatta fotografie, un sacco. Fai il primo scatto di vacanza con la famiglia sul corrimano della nave. Scatta una foto della tua cabina immacolata prima che venga messa a soqquadro dalle attività giornaliere, e alle figure di animali fatte con gli asciugamani. Cattura gli angoli più interessanti a bordo prima che vengano invasi dai passeggeri, e sentiti libero di postarli online per far venire l’acquolina in bocca ai tuoi amici.

foto

5. DA FARE: organizza i tuoi appuntamenti alla Spa e al salone di bellezza, poiché i trattamenti più richiesti saranno presto al completo. Non sei sicuro di ciò che vuoi? Fai un giro alla Spa!

6. DA FARE: fai un tuffo nella piscina o nella vasca idromassaggio. Il primo giorno sono poco affollate perchè tutti si precipitano al buffet… Ma perché aspettare che la vacanza inizi? La piscina è aperta!

piscina

7. DA FARE: prenota i pasti speciali  (vegetariano, vegano, per celiaci…) se non l’hai già fatto online prima di partire. Altrimenti potrà non essere più possibile scegliere l’orario dei pasti.

pasti-speciali

8. DA NON FARE: dimenticare di presentarsi al mini club per iscrivere i vostri piccoli alle attività di bordo. C’è spesso una sessione introduttiva aperta a bambini e genitori per conoscere gli istruttori e le strutture. Meglio prenotare già al primo giorno. Anche se non sei sicuro che i tuoi bambini vogliano andarci, non è necessario partecipare.

mini-club

9. DA FARE: prenota le escursioni a terra, e poni all’ufficio escursioni ogni domanda che ti sovviene. Alcuni tour hanno una capacità limitata e potrebbero essere presto al completo, quindi prenota prima possibile se non l’hai già fatto.

10. DA FARE: compra un pacchetto bibite o alcolici per sfruttarli al meglio nella tua crociera. Ma fai prima i conti per assicurarti che i pacchetti ti faranno risparmiare denaro!

11. DA NON FARE: accontentarsi di posti inaccettabili per la cena. Il maître è disponibile a rispondere alle vostre domande e ad effettuare cambi, se possibile, nel giorno d’imbarco. Se preferisci la cena al primo turno ma l’hai avuta al secondo, o se vuoi avere il turno di cena flessibile, o se vuoi semplicemente scoprire qual è il tuo tavolo, fai della visita al ristorante una tua priorità. È bene anche riferire al maître se ci sono restrizioni nella tua dieta.

maitre

12. DA FARE: prenotare un posto sui ponti soleggiati a pagamento, specialmente se vuoi riservarli per un giorno di navigazione. Lo spazio è limitato e i posti potrebbero esaurirsi.

sunset

13. DA FARE: effettuare le ultime chiamate e mandare gli ultimi messaggi finché il telefono ha linea, per non pagare la connessione satellitare e le tariffe in roaming.

14. DA FARE: parla con il tuo assistente di cabina. Alcuni viaggiatori elargiscono una mancia al loro assistente di cabina per assicurarsi dei buoni servizi durante la crociera (ma non sempre è necessario). In linea di principio la mancia si paga alla fine, e dovrebbe essere un piacere, più che un dovere, darla a chi, con dovizia e precisione, ha contribuito a rendere la nostra vacanza indimenticabile!

15. DA NON FARE: saltare il raduno per l’esercitazione di sicurezza. Vi darà importanti informazioni in caso di emergenza. Oltretutto è obbligatorio, anche se hai già viaggiato in crociera in precedenza.

16. DA FARE: sostare sul ponte quando la nave salpa. È un evento festoso, con musica dal vivo e fiumi di bevande, ed è un modo divertente per dare il via alla tua crociera.

17. DA NON FARE: dare per scontato di cenare al ristorante principale. Quella dell’imbarco può essere una bella serata per cenare nei ristoranti speciali, dal momento che sono spesso meno affollati, e per alcune navi e in determinate partenze sono senza supplemento (o, se lo sono, ne vale la pena!).

18. DA FARE: guardare il tramonto sul mare, assistere allo spettacolo di benvenuto, fare una visita al casinò, cantare al karaoke e ballare in discoteca. La tua crociera inizia di sera!

tramonto

#WeAreNotAfraidToTravel

#WeAreNotAfraidToTravel

“NON FARTI TOGLIERE LA LIBERTÀ DI VIAGGIARE

DIFENDI IL TUO BENESSERE E LA TUA CULTURA.”

generico_crociereregalo

Questo è il motto virale che anche noi di Crociereregalo vogliamo condividere con tutti i nostri lettori e croceristi. In momenti come questo in cui il turismo e i viaggi sono messi a dura prova, vogliamo rassicurare tutti coloro che si sentono impauriti, timorosi o demotivati ad affrontare un viaggio, qualsiasi esso sia. Non è con l’inattività o con le rinunce che si “combatte” il terrorismo, specialmente quello degli ultimi anni. Noi vogliamo credere che la miglior risposta a coloro che ci vogliono togliere la libertà di viaggiare, sia non smettere. Ecco perché continuiamo a proporvi le nostre crociere, con itinerari sempre diversi e adatti a tutte le tipologie di clienti. Viaggiare in crociera è rilassante, divertente, interessante ma, soprattutto, SICURO.

Ecco alcuni vantaggi di viaggiare in crociera:

  • Acquisti a tariffe vantaggiose, prenotabili con largo anticipo
  • Avrai la possibilità di scegliere tra crociere della durata di 7/9/10/11/12…o più giorni o le mini crociere che partono da una notte fino a 5
  • Non potrai annoiarti perché a bordo si trova di tutto: dalle piscine interne e scoperte, al cinema 4D, palestre super attrezzate, centri benessere, piste di ghiaccio, pareti di arrampicata, campi da golf e chi più ne ha più ne metta
  • Potrai visitare più luoghi nel corso di una sola vacanza e non si tratta di “toccate e fuga”: avrai a disposizione intere giornate, in qualche caso anche serate o due giorni di sosta per scoprire gli angoli più nascosti di una località.
  • Un programma escursioni testate, approvate e di alta qualità ti permetterà di conoscere il meglio di ogni destinazione.
  • Fatti coccolare dal personale di bordo: una crociera ti offre un’ospitalità e un servizio senza paragoni, con il servizio in camera e disponibile h24.
  • Le tue serate dureranno fino all’alba con gli show degni dei migliori teatri di Brodway, potrai scatenarti in discoteca e con la musica dal vivo.
  • Il top della ristorazione al tuo servizio, con deliziosi piatti cucinati dai migliori chef italiani e buffet con “cucina a vista” per tutti i gusti
  • Un occhio di riguardo ai più piccini: a bordo di una nave da crociera non avranno davvero modo di annoiarsi grazie alle numerose aree gioco a loro dedicate e ai programmi di intrattenimento pensati apposta per i piccoli croceristi.

Per chi ha fatto un’esperienza di crociera e per chi invece non è ancora salito a bordo, crociereregalo vi rinnova l’invito a non smettere di viaggiare e di condividere con noi l’hashtag

#WeAreNotAfraidToTravel

CONTATTA I NOSTRI CONSULENTI PER MAGGIORI INFORMAZIONI!

Un agosto a bordo di Celebrity Reflection

Un agosto a bordo di Celebrity Reflection

E’ arrivato il freddo e le passeggiate sulla spiaggia o gli aperitivi al tramonto ti sembrano solo un lontano ricordo? Accorcia il tuo inverno e prenota la tua crociera per l’estate 2016! Crociereregalo ti propone due fantastiche partenze di #CelebrityReflection da #Civitavecchia.

celebrity reflection 8agosto16

celebrity reflection 19agosto16

Dall’ 8 agosto 2016 al 19 agosto 2016 scopri  CretaEfeso, Bodrum, e l’altra faccia di Atene a bordo dell’ultima nave di classe Solstice. Vivrai 12 giorni all’insegna della cultura, dell’archeologia e del mare azzurro della Grecia. Ecco qualche suggerimento su quello che potrai fare nelle suggestive mete toccate da Celebrity Reflection:

ad Efeso, sulla costa egea della Turchia, potrete godervi il boulevard che costeggia il mare fino al centro storico, dove vi attende la centralissima Piazza Konak, con la sua Torre dell’Orologio del 1901 e la graziosa moschea di epoca ottomana.

efeso
Teatro di Efeso, Turchia

Bodrum è nota in tutto il mondo per il suo clima, il suo mare, le sue bellezze naturali, le sue splendide baie, la sua storia, la sua vita notturna con l’animazione che dura fino al mattino … Denominata da Omero “paradiso dell’eterno azzurro”, vanta un passato di 5000 anni perfettamente conservato. Da non perdere il suo imponente Castello di San Giovanni, situato al centro della città e lambito dal mare.

castello di bodrum
Castello di San Giovanni, Bodrum

Patria della civiltà minoica, Creta è oggi una delle mete estive preferite dai turisti di tutto il mondo. Spiagge di sabbia finissima, acque cristalline e il calore del popolo cretese sono solo alcune delle caratteristiche della più grande delle isole greche. Paesaggi naturali mozzafiato si mischiano a importanti siti archeologici come il palazzo di Festo, quello di Gortis e quello di Agia Triada.

creta
Laguna di Balos, Creta, Grecia

Ma il vero plus di questa crociera saranno i due giorni di stop ad Atene, per vivere al 100% la capitale greca, culla della civiltà antica. Potrai passeggiare tra gli antichi splendori dell’Acropoli, accompagnati dal pensiero dei grandi filosofi come Aristotele, Platone e Socrate. Ma Atene non è solo il Partenone: è anche una metropoli caotica e trafficata, dove i contrasti la fanno da padrone: il sapore del kebab si mescola ai profumi che avvolgono chiunque entri nelle tante boutique di lusso disseminate per la città.

26agosto-atene
Old pillars of the Temple of Poseidon, Athens, Greece

Per questa crociera sono disponibili ancora cabina Deluxe Ocean View con veranda (vista parziale): da € 1.459 a persona, tasse e supplementi esclusi.

Dal 19 agosto 2016 al 29 agosto 2016 scopri Rodi, Santorini, Mykonos, Efeso, Capri e la Sicilia in questo fantastico tour di 11 giorni a bordo di Celebrity Reflection. Una vacanza che punta al relax e ai bagni nel mare turchese della Grecia, ma anche a farvi conoscere perle autentiche del nostro Bel Paese.

Una visita a Rodi non vi potrà lasciare delusi: percorsi medievali, che dal Porto di Mandraki vi conducono fino alla città vecchia, spiagge mozzafiato che, a seconda dei periodi, sono la patria dei surfisti o degli skypper e villaggi “total white” a picco sul mare.

Rodi-Citta
Rodi città, Grecia

Santorini è l’isola della luce: apprezzata dai turisti di tutto il mondo per la sua impressionante scogliera a falce di luna, alta più di 900 metri sul mare, dalla quale, restando in silenzio, si attende l’ultimo raggio di sole e il mare che si tinge di rosa. I mulini a vento sono un’altra caratteristica della cittadina, piccolo gioiello della penisola greca.

santorini
Santorini, Grecia

Mykonos è l’emblema della movida greca, conosciuta per le sue feste sulla spiaggia, mondanità e trasgressione a qualsiasi ora del giorno e delle notte. Ma sarà anche possibile concedersi un tuffo nelle sue acque turchesi o scatenarsi con lo shopping nei vari negozi e boutique.

mykonos1
Mykonos, Grecia

La nave farà sosta nella bellissima Napoli ma ,per chi l’avesse già vista, da non perdere un’escursione a Capri. Luogo incantevole, elegante, profumato, dove convivono due anime: una più modaiola e l’altra panoramica. Meta di imperatori e celebrità che qui hanno soggiornato o costruito ville di lusso, il gioiello della Costiera Amalfitana ci regala bellezze naturali come la Grotta Azzurra e un assaggio della cucina locale, apprezzata in tutto il mondo.

capri.jpg
Capri, Costiera Amalfitana, Italia

Messina è la prima città della Sicilia che si si vede da una nave da crociera. A colpo d’occhio si scorge il Duomo, un monumento normanno che ha avuto la forza di risorgere come l’araba fenice dopo l’ultimo disastro. Il suo bizzarro campanile ha alla sua sommità un orologio astronomico che dà il suo massimo a mezzogiorno, dove un leone di bronzo rintocca le dodici con un potente ruggito sulla città.

messina
Messina, Sicilia, Italia

Per questa crociera sono disponibili ancora cabina Deluxe Ocean View con veranda (vista parziale): da € 1.360 a persona, tasse e supplementi esclusi.

A bordo di Celebrity Reflection grandi novità ti attendono: dalle lezioni di pittura con un maestro dell’ArtCenter South Florida in The Art Studio, al gustoso piacere di una grigliata all’aperto nel nuovo Lawn Club Grill. Distendetevi nel vostro paradiso personale “stile cabana”, The Alcoves, nel Lawn Club. Il vostro periodo di vacanza è prezioso e il tempo che passerete a bordo della Celebrity Reflection vi permetterà di sfruttarlo al massimo.

Questo slideshow richiede JavaScript.