I crocieristi di lungo corso spesso hanno una routine del primo giorno d’imbarco. Alcuni si precipitano nella hall o al bar a bordo piscina, mentre altri si dirigono al buffet. Ad alcuni piace esplorare la nave, postare foto online per ingelosire gli amici di Facebook e Twitter. Altri meticolosamente spruzzano disinfettante nella loro cabina, aprono le confezioni delle medicine per il mal di mare e sistemano i loro bagagli.
Se sei nuovo al mondo delle crociere, qui c’è una lista di cose da fare e da non fare il giorno dell’imbarco, selezionate dalla nostra blogger Anita, con un’esperienza decennale nelle crociere.
1. DA FARE: comincia la tua vacanza con un drink tropicale in un bicchiere colorato con l’ombrellino. Ma non pensare che il drink offerto dal cameriere sia gratis… potrai (forse) averne uno più economico scegliendo un bicchiere normale!
2. DA FARE: visita la nave, cerca di capire la tua posizione, e identifica quali bar e punti di ristoro ti interessano di più. Ti consigliamo di cominciare dall’alto e procedere verso il basso… a meno che tu non voglia fare una sessione di allenamento salendo tutte le scale!
3. DA NON FARE: non precipitarti al buffet. È uno dei posti più affollati a bordo nel giorno dell’imbarco poiché tutti sono affamati all’ora di pranzo. Invece, vaglia le tue opzioni per i pasti. A volte altri punti di ristoro sono aperti per il pranzo del primo giorno, e non assomigliano ad una gabbia di matti.
4. DA FARE: scatta fotografie, un sacco. Fai il primo scatto di vacanza con la famiglia sul corrimano della nave. Scatta una foto della tua cabina immacolata prima che venga messa a soqquadro dalle attività giornaliere, e alle figure di animali fatte con gli asciugamani. Cattura gli angoli più interessanti a bordo prima che vengano invasi dai passeggeri, e sentiti libero di postarli online per far venire l’acquolina in bocca ai tuoi amici.
5. DA FARE: organizza i tuoi appuntamenti alla Spa e al salone di bellezza, poiché i trattamenti più richiesti saranno presto al completo. Non sei sicuro di ciò che vuoi? Fai un giro alla Spa!
6. DA FARE: fai un tuffo nella piscina o nella vasca idromassaggio. Il primo giorno sono poco affollate perchè tutti si precipitano al buffet… Ma perché aspettare che la vacanza inizi? La piscina è aperta!
7. DA FARE: prenota i pasti speciali (vegetariano, vegano, per celiaci…) se non l’hai già fatto online prima di partire. Altrimenti potrà non essere più possibile scegliere l’orario dei pasti.
8. DA NON FARE: dimenticare di presentarsi al mini club per iscrivere i vostri piccoli alle attività di bordo. C’è spesso una sessione introduttiva aperta a bambini e genitori per conoscere gli istruttori e le strutture. Meglio prenotare già al primo giorno. Anche se non sei sicuro che i tuoi bambini vogliano andarci, non è necessario partecipare.
9. DA FARE: prenota le escursioni a terra, e poni all’ufficio escursioni ogni domanda che ti sovviene. Alcuni tour hanno una capacità limitata e potrebbero essere presto al completo, quindi prenota prima possibile se non l’hai già fatto.
10. DA FARE: compra un pacchetto bibite o alcolici per sfruttarli al meglio nella tua crociera. Ma fai prima i conti per assicurarti che i pacchetti ti faranno risparmiare denaro!
11. DA NON FARE: accontentarsi di posti inaccettabili per la cena. Il maître è disponibile a rispondere alle vostre domande e ad effettuare cambi, se possibile, nel giorno d’imbarco. Se preferisci la cena al primo turno ma l’hai avuta al secondo, o se vuoi avere il turno di cena flessibile, o se vuoi semplicemente scoprire qual è il tuo tavolo, fai della visita al ristorante una tua priorità. È bene anche riferire al maître se ci sono restrizioni nella tua dieta.
12. DA FARE: prenotare un posto sui ponti soleggiati a pagamento, specialmente se vuoi riservarli per un giorno di navigazione. Lo spazio è limitato e i posti potrebbero esaurirsi.
13. DA FARE: effettuare le ultime chiamate e mandare gli ultimi messaggi finché il telefono ha linea, per non pagare la connessione satellitare e le tariffe in roaming.
14. DA FARE: parla con il tuo assistente di cabina. Alcuni viaggiatori elargiscono una mancia al loro assistente di cabina per assicurarsi dei buoni servizi durante la crociera (ma non sempre è necessario). In linea di principio la mancia si paga alla fine, e dovrebbe essere un piacere, più che un dovere, darla a chi, con dovizia e precisione, ha contribuito a rendere la nostra vacanza indimenticabile!
15. DA NON FARE: saltare il raduno per l’esercitazione di sicurezza. Vi darà importanti informazioni in caso di emergenza. Oltretutto è obbligatorio, anche se hai già viaggiato in crociera in precedenza.
16. DA FARE: sostare sul ponte quando la nave salpa. È un evento festoso, con musica dal vivo e fiumi di bevande, ed è un modo divertente per dare il via alla tua crociera.
17. DA NON FARE: dare per scontato di cenare al ristorante principale. Quella dell’imbarco può essere una bella serata per cenare nei ristoranti speciali, dal momento che sono spesso meno affollati, e per alcune navi e in determinate partenze sono senza supplemento (o, se lo sono, ne vale la pena!).
18. DA FARE: guardare il tramonto sul mare, assistere allo spettacolo di benvenuto, fare una visita al casinò, cantare al karaoke e ballare in discoteca. La tua crociera inizia di sera!