Saranda, un nuovo porto per MSC Crociere!

Saranda, un nuovo porto per MSC Crociere!

Suona un pò spagnoleggiante, quasi caraibico il nome del nuovo scalo di MSC operativo da aprile 2017! Al contrario di ogni pronostico Saranda è in Albania e si prospetta come la novità della programmazione estiva della compagnia di crociera.

Scopriamo assieme questa destinazione ancora sconosciuta dal turismo di massa ma che vale la pena visitare, almeno una volta nella vita!

Situata sulla riviera albanese, nel Mar Ionio, sorge proprio di fronte all’isola di Cipro, in Grecia, con la quale ha in comune il mare cristallino ed un vasto patrimonio culturale.

Tra le cose da non perdere:

  • le rovine dell’antica Onchesmos (il nome antico di Saranda), i resti della città di Foinike,
  • il sito archeologico romano di Butrinto, patrimonio mondiale dell’Unesco e custode di tesori archeologici millenari.
  • l’ottocentesco castello di Ali Pascià Tepeleni, recentemente rinnovato e riportato a nuovo splendore, uno degli edifici simbolo dell’Albania, un forte quadrangolare affacciato sull’Adriatico.

Passeggiando tra le strade di Saranda si respira un’aria cosmopolita e vivace, con bar e ristoranti dove gustare prodotti locali.

Tra le escursioni proposte da MSC Crociere, la visita alla sorgente carsica di Syri Kaltër con il suo famoso Occhio Azzurro, un laghetto blu che ricorda l’iride di un occhio umano. Si tratta di una pozza d’acqua situata al centro di uno splendido bosco di querce, non lontano dal monastero di Mesopotam, che risale al XIII secolo ed è l’unica la chiesa bizantina in buono stato di conservazione di tutto il territorio albanese.

MSC Poesia è la nave che, partendo da Venezia e da Bari, farà tappa a Saranda per poi spingersi in Grecia, a Katakolon , nella capitale greca Atene, a Mykonos e a Dubrovnik in Croazia.

msc-poesia-ship

Parti con MSC Poesia alla scoperta di questa novità 2017! 

Di porto in porto… alla scoperta di Cipro, sulle tracce di Afrodite!

Di porto in porto… alla scoperta di Cipro, sulle tracce di Afrodite!

Siamo da poco sbarcati da una crociera di 7 notti a bordo di Costa Mediterranea da Trieste e, tra tutte le tappe, quella che vi vogliamo raccontare oggi è Cipro.

Narra la leggenda che proprio qui nacque Afrodite, la dea dell’Amore, più precisamente a Pafos, a sud  dell’isola! Divenuta nel tempo protettrice di Cipro, Afrodite diede il nome anche ai celebri bagni che, pare, infonderebbero a chi si immerge nelle loro acque un elisir di giovinezza e un potente filtro d’amore.

cipro-petra-tou-romiou

Petra Tou Romiou, lo scoglio su cui è nata Afrodite (foto: Ente Turismo Cipro)

L’isola ha una straordinaria varietà di paesaggi e un notevole patrimonio storico/culturale: coste rocciose si alternano a insenature di sabbia, colline di calcare ricoperte da rada macchia mediterranea e pianure coltivate a grano, fino alle montagne dell’interno che culminano con i 1950 mt del monte Olimpo, coperto di neve nei mesi invernali. Ma la cultura e mitologia altre delle ragioni del successo di Cipro: antica terra di conquista da parte di Greci, Fenici, Assiri, Egiziani, Persiani, Romani, Bizantini e Crociati, costituisce uno dei richiami più forti per i turisti.

porto-di-pafos

Il forte bizantino che si affaccia sul porto di Pafos (foto: Ente Turismo Cipro/Franco Cappellari)

5 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE CIPRO:

  • Ha un ottimo clima: più di 300 giorni di sole all’anno, Cipro ha un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche ed inverni miti e poco piovosi. L’ideale per un’escursione in tutte le stagioni sbarcando dalla propria crociera!
  • Spostarsi è facilissimo: per le vostre escursioni potrete usufruire dei taxi tradizionali o collettivi, ma anche i minibus che effettuano regolare servizio tra le località principali con partenze ogni mezz’ora circa. Gli autobus sono di tre tipi: urbani, interurbani e di campagna (collegano i villaggi con la città più vicina). Noleggiare un auto, specie se si ha poco tempo a disposizione ma si vuole vedere molto, resta la soluzione più diffusa e conveniente! La rete autostradale è molto efficiente, sono presenti in loco le principali agenzie di autonoleggio ed è sufficiente la licenza di guida italiana. Attenzione però: la guida è a sinistra! Ma basterà seguire la filosofia cipriota “Siga Siga”= piano piano e tutto filerà liscio!
    CURIOSITA’: le targhe delle auto noleggiate a Cipro hanno lo sfondo rosso, a differenza del colore tipico delle auto cipriote, il giallo. Quale colore migliore per indicare un pericolo?? Infatti gli abitanti vi staranno a debita distanza! bus-cipro
  • Ha una straordinaria varietà di paesaggi e un notevole patrimonio storico/culturale: coste rocciose si alternano a insenature di sabbia, colline di calcare ricoperte da rada macchia mediterranea e pianure coltivate a grano, fino alle montagne dell’interno che culminano con i 1950 mt del monte Olimpo, coperto di neve nei mesi invernali. Ma la cultura e mitologia altre delle ragioni del successo di Cipro: antica terra di conquista da parte di Greci, Fenici, Assiri, Egiziani, Persiani, Romani, Bizantini e Crociati, costituisce uno dei richiami più forti per i turisti. cipro-history
  • La cordialità della gente vi accompagnerà sempre e ovunque: hanno il culto dell’ospite straniero, pronti a farvi sentire “a casa” anche in vacanza!
  • Il buon cibo: per gli amanti dei piatti  tipici Cipro propone una cucina locale, greca e mediterranea. Da provare il tahini (la salsa ai semi di sesamo che viene servita con i crostini), i formaggi locali e la moussaka. Se volete assaggiare un po’ di tutto, l’ideale è ordinare un Meze(un  menu-degustazione composto da molte piccole portate), alternativa alla classica cena con porzioni intere disponibile nella maggior parte delle taverne e dei ristoranti.  meze

Speriamo di avervi un pò incuriosito, oltre che messo l’acquolina in bocca…

E vi invitiamo a scoprire tutte le crociere che fanno tappa a Cipro per le vostre prossime vacanze! Clicca qui https://goo.gl/aid02J

Abbiamo visitato per Voi… MSC Sinfonia!

Abbiamo visitato per Voi… MSC Sinfonia!

Imponente, bella ed elegante ormeggiata con tutta la sua fierezza nel porto di Venezia è SINFONIA, la nave MSC che il primo ottobre ha lasciato l’Italia per varcare le soglie dei porti più affascinanti del Mediterraneo Orientale, dando inizio alla stagione autunnale.

Battezzata nel 2002 a Genova dalla compagnia Festival Crociere come European Stars viene acquisita dal MSC nel 2005 cambiando il nome in Sinfonia.

Nonostante l’anno di varo, è stata rinnovata e allungata, attraverso il Programma Renaissance, insieme ad “Msc Armonia”, “Msc Lirica” e “Msc Opera” per offrire ai suoi ospiti vacanze ancora più ricche di esperienze, divertimenti e comfort.

sinfonia_cigar_room

Un vero e proprio restyling: prima di tutto sono state realizzate nuove cabine con balcone affacciato sul mare, per far godere la vista dell’orizzonte e la navigazione turistica, per ammirare coste, isole e le mete che si raggiungono durante il viaggio.

"Suite1217.jpg"

MSC Sinfonia, Suite

Ampliata anche l’area del ristorante e del buffet per servire una ancora più ampia varietà di specialità culinarie. In più, MSC Sinfonia ha anche un nuovo spazio all’interno, sul ponte principale, dove ballare e ascoltare musica dal vivo. E per offrire ancora maggiore relax, Sinfonia ha migliorato la preziosa MSC Aurea SPA, con spazi ancora più ampi riservati ai massaggi.

MSC Sinfonia, Il Galeone Restaurant
MSC Sinfonia, Il Galeone Restaurant

L’attenzione ai più piccoli è stata incrementata grazie alla partnership con Chicco, Lego e Nemco, creando aree specifiche divise per età. La piscina coloratissima accoglierà tutti i bimbi tra spruzzi e scivoli, grazie all’eccitante Spray Park, dove mamma e papà potranno divertirsi con i propri figli.

Il Teatro San Carlo è una rivisitazione ultramoderna delle linee più tradizionali. Si prega di notare che l’accesso al teatro per gli spettacoli serali è solo su prenotazione (non necessario per le altre navi). Ci sono tre modi facili e veloci per prenotare: collegarsi alla rete wi-fi gratuita a bordo con il vostro smartphone o tablet, utilizzare i touch screen sui diversi ponti della nave, o chiedere alla reception.

La nave vi offre la possibilità di dilettarvi nei vostri sport preferiti, grazie al campo multifunzionale di calcio e basket, il campo da tennis e molto altro.

MSC Sinfonia, Sport Centre
MSC Sinfonia, Sport Centre

Quindi questa signora bella ed elegante, può ancora stupirci con tutta la sua semplicità e accoglienza targata MSC crociere.